Anche quest’anno il CNG, partner istituzionale del RemTech sin dalla prima edizione, partecipa all’evento 2018 con diversi Convegni nell’ambito dei seguenti segmenti tematici “Esonda”, “Geosismica” e “Climetech” che avranno luogo presso la Fiera di Ferrara dal 19 al 21 settembre 2018.
Il Presidente Francesco Peduto ed il Segretario Nazionale Arcangelo Francesco Violo sono tra i membri che compongono i Comitati Scientifici dei nove segmenti tematici e che annoverano tra gli altri: rappresentanti del Ministero dell’Ambiente, UNESCO, Dipartimento di Protezione Civile, #italiasicura Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico, Ordini Professionali (Geologi, Ingegneri, Geometri, Agronomi), Autorità di Bacino, Legambiente, CNR, ANCI, AGI, Università, Regioni e Province.
Di seguito il riepilogo delle date, orari e tematiche trattate nei Convegni CNG:
19 SETTEMBRE – Mercoledì mattina
9.30 – 11.00 Mitigazione dei Rischi Naturali e Adattamento ai Cambiamenti Climatici
I Sessione condivisa ESONDA – CLIMETECH
Coordinatori: Stefano Fait, Endo Martini
11.30- 13.00 Mitigazione dei Rischi Naturali e Adattamento ai Cambiamenti Climatici
II Sessione condivisa ESONDA – CLIMETECH
Coordinatori: Patrizia Ercoli, Alessandro Trigila
19 SETTEMBRE – pomeriggio
14.30 – 16.00 Instabilità indotte da sollecitazioni idrauliche e sismiche
I Sessione condivisa ESONDA – GEOSISMICA
Coordinatori: Gianluca Loffredo, Francesco Peduto, Armando Zambrano
16.30 – 18.00 Instabilità indotte da sollecitazioni idrauliche e sismiche
II Sessione condivisa ESONDA – GEOSISMICA
Coordinatori: Raffaele Pignone, Nicola Moraci
20 SETTEMBRE – Giovedì pomeriggio
14.30 – 16.00 Geomatica e Digitale per il controllo del Territorio e la tutela del Patrimonio Culturale
I Sessione
Coordinatori: Pasquale Salvatore, Marco Pizziolo, Fernando Nardi
16.30 – 18.00 Geomatica e Digitale per il controllo del Territorio e la tutela del Patrimonio Culturale
II Sessione
Coordinatori: Pasquale Salvatore, Marco Pizziolo, Fernando Nardi
21 SETTEMBRE – Venerdì pomeriggio
14.30 – 16.00 SMART RIVERS IC – La Gestione delle risorse idriche, tra siccità e alluvioni Strumenti di mitigazione del rischio siccità
I Sessione
Coordinatori: Franco Violo, Marco Iachetta, Endro Martini
16.30 – 18.00 SMART RIVERS IC – La Gestione delle risorse idriche, tra siccità e alluvioni Strumenti di mitigazione del rischio alluvioni
II Sessione
Coordinatori: Franco Violo, Armando Brath, Guido Gottardi
Per scaricare il programma completo dei lavori (CLICCA QUI)