Geologi.it
Nuove norme sulla Regolarità Contributiva
mer 14 mar, 2012 Nuove norme sulla Regolarità Contributiva  Vi informiamo che il rilascio della regolarità contributiva è stato adeguato alle disposizioni di cui all’articolo 44 bis del DPR 28/12/2000, come modificato dall’art. 15, comma 1, lettera d) della legge 12 novembre 2011, n. 183.
In particolare, ai sensi del comma 2, dell’articolo 40 del DPR 445/2000 sulle attestazioni di regolarità cintributiva rilasciate all’nteressato verrà apposta, a pena di nullità, la seguente dicitura:
<<il presente certificato non può essere prodotto agli Organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi>>.
Sintetizzando:
1° la Regolarità contributiva deve essere richiesta dalle Amministrazioni pubbliche o dai privati gestori di pubblici servizi;
2° la Certificazione di regolarità contributiva, rilasciata dall’Epap su richiesta degli iscritti "privatamente", non può essere utilizzata dalle Amministrazioni pubbliche o dai Privati Gestori di Pubblici servizi;
3° Su richiesta di un Ente Pubblico il professionista può auto-dichiarare di essere iscritto all’Epap (anche per mettere in condizioni l’Ente Pubblico di richiedere all’Epap e non ad un altro Ente, il certificato di regolarità contributiva). Sempre su richiesta dell’Ente Pubblico, il professionista può anche, se vuole, auto-dichiarare la propria regolarità contributiva; solo che questa non può avere valore sostituivo di una certificazione di regolarità contributiva che l’Ente Pubblico, comunque, richiedere direttamente all’Epap.
Fonte: Epap.it
rif. 7776
|
|
Ultimi 10 commenti
|
|
|
Il progetto
Geologi.it è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.