Geologi.it

Prossima al "tutto esaurito" la 20a edizione di Geofluid

Home » Informazioni » Notizie e Comunicati » lettura Notizie e Comunicati
Notizie e Comunicati
lun 21 lug, 2014
Prossima al "tutto esaurito" la 20a edizione di Geofluid
geofluid2014

La fiera internazionale delle perforazioni per i pozzi e i sondaggi, le fondazioni speciali, le opere in sotterraneo, la geotecnica e la geologia.

Già prenotato oltre il 90% dello spazio espositivo alla 20esima edizione di Geofluid, la manifestazione fieristica internazionale specializzata nei settori delle perforazioni per ricerca, estrazione, trasporto dei fluidi sotterranei, perforazioni geotecniche e geognostiche, fondazioni speciali, "No-Dig" e costruzione di gallerie, che si terrà dal 1 al 4 Ottobre 2014 presso il centro espositivo di Piacenza Expo; con un simile regime di prenotazioni, l'edizione 2014 della manifestazione piacentina esaurirà la disponibilità di spazi espositivi prima della pausa estiva, un dato questo assai confortante, soprattutto alla luce della sempre più numerosa partecipazione di espositori esteri.

Il mercato italiano mostra, in quest'ultima parte del primo semestre, qualche confortante segnale di ripresa e Geofluid 2014 arriva con un perfetto tempismo per approfittare di tale tendenza positiva. A conferma di ciò, tutte le più importanti aziende italiane ed estere del settore, tra cui i costruttori di macchine perforatrici per pozzi e per pali, attrezzature per la geotecnica e le geognostica, hanno già confermato la loro partecipazione alla mostra piacentina dove proporranno, talvolta in anteprima assoluta, le loro ultime novità tecnico-commerciali.

Geofluid, dedicato alle tecnologie ed attrezzature per la ricerca, l'estrazione e il trasporto dei fluidi sotterranei, oltre ai suoi tradizionali macrosettori merceologici: Geotech - macchine ed attrezzature per le indagini nel sottosuolo, fondazioni speciali e palificazioni e perforazioni direzionali "No Dig"- Geocontrol - tecnologie e strumentazioni per le analisi, l'idrogeologia, il monitoraggio e la bonifica del sottosuolo - e Geotunnel -macchine, attrezzature e strumentazioni per la costruzione di tunnel, gallerie e opere in sotterraneo -, includerà ancora una sezione dedicata alla geotermia, con particolare riferimento agli impianti a bassa e media entalpia per usi residenziali, civili ed industriali.

Ormai in via di definizione anche il ricco programma di convegni e conferenze, uno dei punti di forza di Geofluid che, costituendo un momento unico di aggiornamento e informazione, attrae regolarmente un numero crescente di delegati .

E' già inoltre attivo il servizio di registrazione on-line, con il quale i visitatori potranno registrarsi direttamente sul sito www.geofluid.it e scaricare il pass d'ingresso, evitando code alla reception.

Maggiori informazioni: http://geofluid.it/



rif. 4851
» commenti inseriti : 0

Ultimi 10 commenti
Non ci sono commenti
Inserisci un commento:
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti.

Se sei già registrato vai al form di accesso.

Se non sei ancora registrato vai al form di registrazione.


Noi rispettiamo la tua privacy e odiamo lo spam esattamente come te. Non rilasceremo la tua e-mail a terze parti, MAI, PER NESSUNA RAGIONE

Il sito di Geologi.it è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

- Inizio della pagina -
Il progetto Geologi.it è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.