Ddl Concorrenza, incarico e compenso in forma scritta e ultrattività nell'RC Professionale
Comunicazione obbligatoria ai clienti sul grado di complessità dell’incarico, gli oneri ipotizzabili dal conferimento dello stesso alla sua conclusione, gli estremi della polizza assicurativa per i danni provocati nell'esercizio dell'attività professionale, per iscritto o in forma digitale.
.......
L'art. 47 del Ddl Concorrenza rafforza ulteriormente il concetto di preventivo in forma scritta, inserendo la parola "obbligatoriamente" e prevedendo sia la forma scritta che digitale. Durante l'esame in Commissione è stato, inoltre, presentato un emendamento che aggiunge il seguente comma all'art. 47: "Al fine di assicurare la trasparenza delle informazioni nei confronti dell'utenza, i professionisti iscritti in ordini e collegi sono tenuti ad indicare e comunicare i titoli posseduti e le eventuali specializzazioni".
......
L'art. 13 del Ddl Concorrenza prevede l'ultrattività della copertura per responsabilità civile derivante da attività professionale, aggiungendo alla lettera e), comma 5 dell'articolo 3 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 le seguenti parole: "In ogni caso, fatta salva la libertà contrattuale delle parti, le condizioni generali delle polizze assicurative di cui al periodo precedente prevedono l'offerta di un periodo di ultrattività della copertura per le richieste di risarcimento presentate per la prima volta entro i dieci anni successivi e riferite a fatti generatori della responsabilità verificatisi nel periodo di operatività della copertura"