La Fondazione “Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi”, ha ottenuto l’accreditamento da parte di ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento) per lo “Studio Geologico di Eccellenza” *.
La Fondazione Centro Studi, a tal fine, ha predisposto uno schema di certificazione accessibile volontariamente a tutti i professionisti che intendono valorizzare il proprio lavoro in termini di qualità, professionalità.
La “certificazione” è conseguibile da singoli professionisti e Studi associati attraverso l’implementazione di un apposito sistema di gestione in accordo con i disciplinari tecnici e gestionali che la Fondazione ha elaborato e che costituiscono “le regole” da seguire per l’ottenimento del “Certificato di Conformità dello Studio Geologico di Eccellenza” per specifici settori e categorie.
A garanzia dell’imparzialità di tutte le attività della Fondazione è stato costituito un Comitato di Salvaguardia dell’imparzialità costituito da:
- MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile
- ITALFERR (Ferrovie dello Stato Italiane)
- Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienze della Terra
- EPAP (Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale)
- ANTEL (Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali)
- FEDERARCHITETTI A.N.A.I.L.P. (Associazione Nazionale Architetti & Ingegneri Liberi Professionisti)
- SINGEOP (Sindacato Geologi Liberi Professionisti)
Sul sito WEB del Centro Studi potrai trovare tutte le informazioni per accedere alla certificazione e a tutti i disciplinari tecnici in vigore.
www.centrostudicng.it/certificazione - E-Mail: certificazione@centrostudicng.it
--------------------------------------------------------------------------
* Certificazione di Prodotto/Servizio (PRD), in accordo alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17065:2012 “Valutazione della conformità – Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi”, per la certificazione dello “Studio geologico di eccellenza” a valle della conformità rispetto ai Disciplinari Tecnici e relativi Standard emessi dalla Fondazione.