Avvisi pubblici e concorsi per geologi

Bandi Concorsi e incarichi professionali per geologi

Home » Informazioni » Bandi e Concorsi » lettura Bandi e Concorsi
Bandi e Concorsi
Tipologia: bando
Data di scadenza: mer 20 set, 2023
INAIL - SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO DI RICERCA
Ente proponente: INAIL
Regione: Lazio
Note:

INAIL - SELEZIONE PUBBLICA PER POSSESSORI DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE (LM74) O IN INGEGNERIA CHIMICA (LM22), PER CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO DI RICERCA COME DA BANDO E RIFERIMENTI ALLEGATI

https://www.inail.it/cs/internet/attivita/ricerca-e-tecnologia/borse-studio-ricerca/borse-studio-bando-2023.html

 

Estratto Tabella A

Codice: 16 DITSPIA

Titolo di studio richiesto:
Laurea magistrale • Scienze e tecnologie  geologiche (LM74) • Ingegneria chimica  (LM22)

Laboratorio/Sezione tecnico scientifica:

Laboratorio VIII Biotecnologie per la sicurezza e per l’ambiente

Obiettivo di ricerca:

Ricerca Istituzionale Obiettivo n. 2: Valutazione del rischio d’esposizione a materiali naturali inorganici  nano-micrometrici, effettuato attraverso biomonitoraggio con specifici marcatori di genotossicità, che evidenzino alterazioni epigenetiche dovute a xenobiotici.

Tematica/ambito di formazione:

Caratterizzazione di geomateriali attraverso analisi microtessiturale, morfologica e composizionale e valutazione dei livelli di tossicità e patogenicità e comprensione dei conseguenti meccanismi d’azione per  materiali naturali ritenuti potenzialmente pericolosi. Raccolta e caratterizzazione di campioni, definizione delle proprietà morfologiche e chimico-fisichecristallografiche attraverso l’uso di  tecniche quali ad esempio microscopia elettronica a scansione (SEM EDS), microscopia TEM, XRD, EMPA, spettroscopia Raman, bulk DTA-TG e GC/MS. Analisi ed elaborazioni geospaziali attraverso GIS anche open source (QGIS)

Luogo di fruizione:

Centro ricerche di Monte Porzio Catone

Il sito di Geologi.it è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

- Inizio della pagina -
Il progetto Geologi.it è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.