Natural HAzards Control and Assessment: Nuove Sfide per il Monitoraggio del Territorio e delle Infrastrutture
NHAZCA è lieta di annunciare l’evento gratuito “Natural HAzards Control and Assessment: Nuove Sfide per il Monitoraggio del Territorio e delle Infrastrutture” che si terrà il 13 e 14 Novembre 2019 presso l’Aula Magna” del Rettorato dell’Università di Roma La Sapienza.
L'iniziativa è organizzata dal CERI (Centro di Ricerca Previsione, Prevenzione e Controllo dei Rischi Geologici della “Sapienza”, Università di Roma) e da NHAZCA (spin-off della “Sapienza” Università di Roma) in occasione del decimo Anniversario dalla sua fondazione.
L’evento tecnico-scientifico è rivolto a tutti gli operatori provenienti dal mondo della professione, delle istituzioni e dalla comunità scientifica nazionale e internazionale che si occupano di pianificazione, manutenzione e gestione del territorio, delle infrastrutture e dei rischi ad esse associati.
Queste tematiche saranno affrontate nella giornata del 13 Novembre tramite 4 Tavole Rotonde incentrate sugli aspetti di prevenzione, manutenzione, gestione delle emergenze e progettazione/costruzione e alcune presentazioni ad invito.
Il 14 Novembre 2014 sarà inoltre realizzata una giornata dedicata alle Tecnologie del Futuro, in cui verranno presentate soluzioni innovative che caratterizzeranno il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture nei prossimi anni