A partire dal 18 novembre partiranno i corsi GIS altamente specializzanti proposti da In-TIME, Spin-off dell'Università di Roma Tor Vergata con esperienza decennale nel settore GIS in ambito pubblico e privato, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Informatica della stessa Università.
Si tratta di percorsi di formazione specialistica nel campo dell'informatica geografica, sugli strumenti open-source più diffusi (QGIS) a quelli avanzati sullo sviluppo di plugin e applicazioni custom geografiche (Python), dalla progettazione e implementazione di banche dati geografiche in RDBMS (PostgreSQL/PostGIS) allo sviluppo di applicazioni web-GIS.
L’offerta formativa è rivolta a professionisti, dipendenti pubblici e privati, neolaureati e in generale a chiunque abbia intenzione di acquisire competenze specialistiche come analista GIS, come sviluppatore GIS desktop e web o come esperto in geodatabase.
I corsi, della durata di tre giorni ciascuno, sono tenuti dai docenti con esperienza decennale in ambito formativo e sui sistemi informativi territoriali potranno essere seguiti in presenza o in live streaming.
Fino al 31 gennaio 2021 è attiva la 𝗣𝗥𝗢𝗠𝗢 #𝗦𝗜𝗧 per la prima iscrizione ad un corso o ad un pacchetto formativo (20% sul prezzo di listino).
Il calendario completo, le schede dei corsi, le informazioni sulla promozione in corso e le agevolazioni. sono disponibili alla pagina: https://innovazioniperlaterra.org/formazione/home
Riferimenti
Segreteria Formazione In-TIME
06 7259 7296