Normativa ambientale Comunitaria
3 crediti formativi APC (Geologi) -
Il corso è registrato, potrai seguirlo quando vuoi e dove vuoi, basterà avere a disposizione un collegamento a Internet
STRUTTURA DEL CORSO
Presentazione
Nella presentazione il docente illustra brevemente i principali argomenti da trattare nel corso delle successive lezioni.
Lezione 1: Normativa Ambientale
La prima lezione di circa 14 minuti descrive l’organizzazione legislativa della comunità europea con particolare riferimento alle Direttive, alle Decisioni, ai Regolamenti e agli Accordi in materia ambientale.
Lezione 2: Monitoraggio ambientale e obiettivi comunitari
Si entra nel dettaglio della legislazione ambientale e si approfondiscono le modalità di reporting tecnico dei dati relativi alle emissioni per la rendicontazione comunitaria nell’ottica delle programmazioni pluriennali.
Lezione 3: Programmazione pluriennale comunitaria - emissioni CO2
Si entra ancora più nel dettaglio affrontando la legislazione comunitaria in materia di emissioni CO2 e ai limiti imposti in seguito alla Decisione 406/2009/CE e ai Regolamenti 443/2009 e 510/2011
Lezione 4: Normativa comunitaria gas serra1-2
Nell’ambito della normativa sui gas serra si descrivono le limitazioni imposte dalla Strategia Energetica Nazionale (SEN) e le implicazioni nel settore industriale, nei trasporti aerei e marittimi, nell’agricoltura ecc.
Lezione 5: Normativa comunitaria gas serra3
Nell’ambito della normativa sui gas serra si espongono i principali parametri da valutare in termini di riduzione emissioni di gas serra con riferimento al settore auto/van e gli scenari previsti per il futuro in termini di riduzione emissioni nei vari settori.
Lezione 6: Obiettivo energie rinnovabili
Nell’ambito della normative comunitarie in materia ambientale si focalizza l’attenzione sugli obiettivi ed i vincoli previsti dalle Direttive Europee in materia di energie rinnovabili e alla loro percentuale di crescita con riferimento allo scenario attuale per l’Italia e gli altri paesi comunitari.
Lezione 7: Efficienza energetica
Fra gli obiettivi ed i vincoli previsti dalle Direttive Europee in materia di emissioni in aria la lezione focalizza l’attenzione sulla efficienza energetica nei settori residenziale, Trasporti, Servizi ed agricoltura e Industria con riferimento alla strategia energetica nazionale (SEN) .
Lezione 8: Normativa emissioni nocive
Si dettaglia la normativa e gli obiettivi di riduzione in materia di emissioni nocive in aria legate in particolare a SO2, NOX, NMVOC, NH3, PM2,5 e CH4. Si descrivono gli scenari attuali e le previsioni di riduzione previste dalle normative.