Tutti i Convegni GEOFLUID
SALA F
ore 10.00-13.00
Relatore: Giancarlo Dal Moro
Ad alcuni anni di distanza dall'entrata in vigore delle NTC possiamo oramai delineare alcuni pericolosi fenomeni di deriva burocratica che minano il senso stesso delle NTC e della libera professione.
Al professionista e al ricercatore pare essersi sostituito l'avvocato, al libro di testo che insegna subentra la "linea guida" che conduce la mano del cieco: una ingiustificata spesa pubblica che sale mentre qualità e senso scompaiono.
L'incontro mira a mostrare alcuni esempi di cosa possa dare la geofisica (la sismica in particolare) magari anche al di fuori delle NTC, cercando di ridare un senso che prescinda dalla necessità di inseguire un articolo di legge tentando invece di capire cosa possano (anche seguendo procedure che - seguendo la fisica - sfidano il comune credere di sapere) offrire talune metodologie poiché, come insegna il buon senso, se non si comprende tutto si rischia di non capire nulla.
ARGOMENTI IN ESAME
- Burocrazie, Legge di Parkinson, spesa pubblica, convegnistica e linee guida
- Panoramica su onde di corpo e superficie in diversi campi di applicazione (terrestri e non)
- Rifrazioni, geofoni e Alan Watts
- Studio integrato o studio congiunto?
- Due casi studio geologici e ragionati - Analisi congiunte a Pernumia e Palmanova