Disposizioni in materia di riutilizzo dei suoli e delle terre alla luce del nuovo Regolamento su Terre e rocce: un approfondimento tecnico-normativo con focus sul "piano di utilizzo" richiesto.
L’AIP, con il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Toscana, organizza a Siena il prossimo 11 Dicembre presso i locali della Camera di Commercio e Agricoltura di Siena P.za Matteotti, un incontro tecnico per dibattere sul recente regolamento del Ministero Dell’- Ambiente concernente la disciplina in materia di Terre e Rocce da scavo.
Il regolamento si sofferma sulla definizione di suolo/sottosuolo senza approfondire ulteriormente ma modificando al tempo stesso, in maniera sostanziale, le procedure amministrative e concettuali rispetto art.186 del Dcr. LGS 152- /2006
Ciò sta comportando alcune riflessioni sia da parte degli Enti preposti a rilasciare i nulla osta sia da parte dei tecnici chiamati alla redazione degli elaborati quali il piano di utilizzo.
Un ruolo significativo viene attribuito a ISPRA-Roma come Ente di riferimento per una serie di valutazioni finali. Infine importanti novità sono state introdotte per quanto concerne la tipologia delle analisi, la quantità e il modo di campionamento.
Per tutti questi motivi come studiosi del suolo, riteniamo opportuno confrontarci sia con altre categorie professionali sia con gli stessi Enti preposti, allo scopo di una corretta interpretazione del Regolamento.