dal 16 Settembre al 11 Novembre 2013
Il corso è erogato interamente in modalità FAD – formazione a distanza- strutturato in 8 moduli da 4 ore.
Ogni modulo è composto da videolezioni supportate da materiale didattico multimediale (lezioni testuali, pagina web, power point, esercitazioni, tutorial etc.). Ogni modulo corrisponde ad una giornata di formazione.
Il modulo conclusivo sarà dedicato alla esercitazione finale. Il totale effettivo delle ore di formazione sarà di 32 ore.
Il corsista sarà guidato attraverso un percorso di apprendimento progressivo fino al raggiungimento degli obiettivi formativi programmati. Il corso ha una durata di otto settimane.
Prima dell'inizio del corso verrà fornito via internet ad ogni corsista tutto il materiale (software Qgis, plugin, shape file, indirizzi URL, WMS, WFS) necessario per le esercitazioni didattiche.
Il corsista potrà scegliere la tempistica con cui visionare il materiale didattico, disponibile on line 24 ore su 24 per sette giorni a modulo, compresa la domenica, quindi l’intero corso potrà essere svolto compatibilmente con le proprie esigenze.
Il corso è stato organizzato in modo da affrontare i problemi reali del professionista, in particolare un corso molto pratico.
Occorre dotarsi di un pc con qualsiasi sistema operativo, un collegamento internet del tipo adsl, un aggiornamento del lettore Adobe Reader per PDF, Flash player all’indirizzo www.adobe.com/it/downloads (tutti i pc effettuano questo aggiornamento in automatico), e il software gratuito Winrar per decomprimere le cartelle per l’esercitazione. E’ consigliato l’uso di due pc così nel primo verrà seguita la videolezione e nel secondo si eseguiranno tutti i passaggi col software Qgis
Corso base on line sui sistemi informativi territoriali con un software open source Qgis. Molto pratico rivolto ai Geologi d'Italia. 32 ore e 32 crediti apc assegnati.