gio 22 mar, 2012 Per il Consiglio Nazionale dei Geologi va tutelata la dignità professionale. Ma secondo l'Antitrust il riferimento al decoro è una restrizione della concorrenza. La questione passa al vaglio della Corte di Giustizia ....
|
lun 19 mar, 2012 Il Consiglio Nazionale dei Geologi, in risposta ai quesiti posti in materia di iscrizione dei geologi all'elenco dei certificatori energetici degli edifici, ritiene che, nelle more della definizione del complesso normativo, ....
|
mer 14 mar, 2012 Vi informiamo che il rilascio della regolarità contributiva è stato adeguato alle disposizioni di cui all’articolo 44 bis del DPR 28/12/2000, come modificato dall’art. 15, comma 1, lettera d) della ....
|
lun 05 mar, 2012
Buonomo : " In Marocco più geologi negli enti pubblici di quanti ne siano in quelli italiani . Eppure nella sola Campania sono ben 1.108.000 le persone in aree ad elevato rischio idrogeologico"
"In Marocco ....
|
gio 01 mar, 2012 La RAI rinuncia al balzello, dopo la protesta corsa su Twitter con l’hashtag #canoneRai.
Le aziende (e gli studi professionali) non vogliono e non possono permettersi di pagare il canone speciale RAI su PC, tablet e ....
|
gio 01 mar, 2012 Con l'emendamento che istituisce l'art. 9-bis al decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1, il Governo ha colto la maggior parte delle richieste degli Ordini professionali in tema di società professionali modificando l'art. ....
|
sab 09 apr, 2011 E stata organizzata, la prima “Scuola Nazionale di Studi sul Volume geologico e geomorfologico”.
L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare e approfondire le conoscenze e metodologie necessarie ....
|
sab 09 apr, 2011 SESSIONE U1
GEOETICA E CULTURA GEOLOGICA:
il contributo delle Scienze della Terra ad un rinnovamento culturale della società.
28 marzo 2011
La Geoetica tratta temi riguardanti le implicazioni etiche, sociologiche ....
|
mer 23 mar, 2011 23 marzo 2011
Arriva la Banca dati delle frane della Regione Toscana, il Centro di Geotecnologie dell’Università di Siena in prima linea
La Toscana, infatti, rientra a pieno titolo tra le regioni italiane dove ....
|
|