Geogratis software di geologia e geotecnica FREE

software gratuito manuali tecnici e pubblicazioni per geologi e geotecnici

Home » Informazioni » GeoGratis
GeoGratis
(WINDOWS)
- Autore: Benedettini - Faccini
Calcolo della capacità portante per un terreno puramente coesivo I fogli di calcolo sono definiti con grande semplicità. I dati d'ingresso sono quelli visualizzati dalle caselle di colore grigio
Votanti: 0
Media voti: 0
Letto369volte
(WINDOWS)
- Autore: Benedettini - Faccini
Valutazione del cedimento atteso immediato attraverso la classica formula dell'elasticità I fogli di calcolo sono definiti con grande semplicità. I dati d'ingresso sono quelli visualizzati dalle caselle di colore ....
Votanti: 0
Media voti: 0
Letto427volte
(WINDOWS)
- Autore: Benedettini - Faccini
Calcolo del cedimento atteso immediato e differito nel tempo per un terreno non coesivo da prova SPT (sabbie) I fogli di calcolo sono definiti con grande semplicità. I dati d'ingresso sono quelli visualizzati dalle ....
Votanti: 0
Media voti: 0
Letto383volte
(WINDOWS)
- Autore: Benedettini - Faccini
Calcolo della capacità portante di un palo trivellato per terreno incoerente, valutato sia con metodi empirici dalla prova SCPT sia tramite relazioni analitiche I fogli di calcolo sono definiti con grande semplicità. ....
Votanti: 0
Media voti: 0
Letto903volte
(WINDOWS)
- Autore: Benedettini - Faccini
Caratterizzazione di un giunto in roccia secondo il criterio di N.Barton I fogli di calcolo sono definiti con grande semplicità. I dati d'ingresso sono quelli visualizzati dalle caselle di colore grigio
Votanti: 3
Media voti: 9
Letto777volte
(WINDOWS)
- Autore: Benedettini - Faccini
Un rinnovato software per la determinazione della capacità portante su roccia e la successiva valutazione del cedimento conseguente, tramite la teoria dell'elasticità.
Votanti: 2
Media voti: 10
Letto848volte
(WINDOWS)
- Autore: Paolo
Tenani
Foglio di calcolo per l'elaborazione dei dati relativi a prove S.P.T. ed a prove penetrometriche dinamiche continue eseguite in terreni granulari.
Votanti: 4
Media voti: 8
Letto1498volte
(WINDOWS)
- Autore: Giacomo
Pesce
Criteri di rottura di un ammasso roccioso secondo i metodi Hoek-Brown (2002) e Mohr-Coulomb
Votanti: 1
Media voti: 8
Letto772volte
(WINDOWS)
- Autore: Donato
di Bari
dens-situ
Programma per la stima dell'umidità naturale e della densità in situ.
Votanti: 0
Media voti: 0
Letto346volte
(WINDOWS)
- Autore: Fioravante
Bosco
Programma Excel per per la stima della profondità d'infissione di una paratia e/o palancolata  in terreni incoerenti. Versione excel (formato zip 16 KB) Programma per la stima  della  portata di un palo ....
Votanti: 0
Media voti: 0
Letto706volte
< - 1 - ... - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - - ... - 29 - - >

Il sito di Geologi.it è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

- Inizio della pagina -
Il progetto Geologi.it è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.