Sistema operativo: Windows da 98 a 7 e superiori
Calcolo dello spettro di risposta sismica di progetto in accelerazione, secondo le nuove norme NTC 2008. Possibilita' di stampa delle tabelle numeriche degli spettri di risposta ....
Il D.P.T. 2005 versione 1.0.0 consente la caratterizzazione sismica del suolo secondo le prescrizioni dell'O.P.C.M. 3274/2003 attraverso l'uso di prove penetrometriche dinamiche. Il programma (draft version) (freeware senza ....
La biblioteca APAT mette per la prima volta a disposizione della comunità scientifica di settore il ThIST (Thesaurus Italiano di Scienze della Terra) in versione bilingue, italiana e inglese.
Esso è il risultato ....
Linee guida della Carta Geologica d'Italia 1:50.000.
Tra i numerosi titoli presenti si evidenzia il Catalogo delle Formazioni, il manuale cromatico di riferimento, la terminologia stratigrafica, la guida al rilevamento, la ....
Memorie descrittive della Carta Geologica d'Italia - dal Vol. 58 (2004) al Vol. 90 (2010)
Atti del Secondo Workshop Nazionale - L'approccio multidisciplinare allo studio degli acquiferi porosi
Corpi idrici sotterranei ....
lo stato dell'arte in Italia - Atti della sessione V3 - Geoitalia 2009 - VII Forum Italiano di Scienze della Terra
Il quaderno Ambiente e Società 3-2011, raccoglie i lavori presentati nel corso della Sessione V3 “Recupero ....
Risultati dell'omonimo Convegno internazionale tenutosi "sul campo" nel settembre 2001, con particolare attenzione all'assetto geologico strutturale dell'Appennino centro-meridionale.
The organization of the event was carried ....
Il primo Seminario organizzato dall’APAT sui fenomeni di sinkholes, ha rappresentato un momento significativo per valutare lo stato dell’arte relativo alle conoscenze e alle tecniche di previsione e prevenzione ....
Nel volume sono raccolti i contributi presentati in occasione del 2° Workshop internazionale sui sinkholes dal titolo:
“I sinkholes. Gli sprofondamenti catastrofici nell’ambiente naturale ed in quello antropizzato” ....
Il recupero di siti inquinati è tra i più importanti obiettivi di tutela ambientale in Italia, anche a seguito del recepimento del principio "chi inquina paga" e della responsabilità di bonifica o messa ....