Geogratis software di geologia e geotecnica FREE
software gratuito manuali tecnici e pubblicazioni per geologi e geotecnici
(WINDOWS) - Autore: Giuseppe Cammarata Per File Maker Pro 2.1
Il programma permette il calcolo degli onorari per le prestazioni a percentale sull'importo dei lavori e l'archiviazione. Con possibilit di stampa della parcella, della richiesta di vidimazione all'ordine .... Votanti: 0 Media voti: 0 Letto332volte
|
(WINDOWS) - Autore: Francesco Martinelli Software freeware per il dimensionamento speditivo delle trincee drenanti realizzate con pannelli drenanti DRENOTER su versante in frana.
Ultimo aggiornamento maggio 2013
Votanti: 1 Media voti: 10 Letto732volte
|
(WINDOWS) - Autore: Luciano Amandola aggiornamento del programma "portate"
Il file di OpenOffice (anche in versione Excel) è composto da 5 fogli:
Foglio n. 1 consente di calcolare l'altezza media del bacino idrografico ed ottenere la curva ipsometrica .... Votanti: 6 Media voti: 8 Letto1581volte
|
(WINDOWS) - Autore: Giuseppe Cammarata GeoImhoff 2005 permette di progettare e dimensione un impianto di smaltimento acque reflue uso domestico per immobili non serviti da pubblica fognatura. La normativa di riferimento su cui si basano le scelte progettuali di .... Votanti: 3 Media voti: 4 Letto1253volte
|
(WINDOWS) - Autore: Giuseppe Cammarata GeoImhoff permette di progettare e dimensione un impianto di smaltimento acque reflue uso domestico per immobili non serviti da pubblica fognatura. La normativa di riferimento su cui si basano le scelte progettuali di GeoImhoff .... Votanti: 1 Media voti: 7 Letto597volte
|
(Link WEB) - Autore: Francesco Mulas La pagina calcola l'evapotraspirazione potenziale media mensile ed annua secondo il metodo di Thornthwaite, che viene brevemente descritto nella pagina iniziale; basta inserire i dati termometrici medi mensili e la latitudine.
Esiste .... Votanti: 2 Media voti: 6 Letto1385volte
|
(WINDOWS) - Autore: Santo Benfatto Erosione 1.0 è un foglio di calcolo utile per la STIMA dell'erosione in un piccolo sottobacino idrografico, con il metodo di Fournier (1960).
Votanti: 3 Media voti: 7 Letto320volte
|
(WINDOWS) - Autore: Santo Benfatto Cd-Kennessey 1.0 è un foglio di calcolo per la stima del coefficiente di deflusso secondo il metodo di Kennessey (1930). Utile per determinare la portata di piena in un bacino idrografico.
Votanti: 1 Media voti: 7 Letto639volte
|
(WINDOWS) - Autore: Francesco Marianetti Calcolo della pioggia critica di una superficie scolante interessata da un pluviogramma netto di tipo rettangolare che si basa sulla teoria dell'onda cinematica; il foglio è di semplice utilizzo: infatti è sufficiente .... Votanti: 3 Media voti: 7 Letto1013volte
|
(WINDOWS) - Autore: Giuseppe Pilla Il programma calcola la portata di massima piena prevedibile (portata al colmo) di un corso d'acqua, in una sezione determinata, per assegnati tempi di ritorno, attraverso l'elaborazione statistica (metodo di Gumbel) dei .... Votanti: 12 Media voti: 8 Letto2475volte
|
|

|
|
|
Il progetto
Geologi.it è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.