Geogratis software di geologia e geotecnica FREE
software gratuito manuali tecnici e pubblicazioni per geologi e geotecnici
(WINDOWS) - Autore: Ciro Azzara Consente il calcolo geotecnico e strutturale dei muri di sostegno a gravità, in C.A. e anche in gabbioni metallici.
Votanti: 2 Media voti: 8 Letto2065volte
|
(WINDOWS) - Autore: Santo Benfatto Bishop 1.0 è un foglio di calcolo per la verifica di stabilità di un pendio con il Metodo di Bishop semplificato. Le procedure di analisi di stabilità consistono nel calcolo di un coefficiente di sicurezza .... Votanti: 0 Media voti: 0 Letto1024volte
|
(WINDOWS) - Autore: Davide De Cristofaro Calcolo dei coefficienti di spinta attiva e spinta passiva Ka e Kp in condizioni sismiche (teoria di Mononobe e Okabe) ed asismiche (teorie di Coulomb e di Rankine). Occorre inserire i dati richiesti nei soli campi .... Votanti: 2 Media voti: 9 Letto1001volte
|
(WINDOWS) - Autore: Alessandro Muran GEOLAB.xls è un semplice foglio di calcolo che consente di determinare le caratteristiche fisiche dei terreni in base alla loro densità naturale γ, al loro contenuto in acqua w ed al loro peso specifico .... Votanti: 1 Media voti: 6 Letto986volte
|
(WINDOWS) - Autore: Faustino Cetraro Il presente foglio di calcolo consente di valutare attraverso la metodologia empirica proposta da Medvedev (1960) l’incremento dell’intensità macrosismica a carattere locale, attraverso il rapporto tra .... Votanti: 0 Media voti: 0 Letto332volte
|
(WINDOWS) - Autore: Mario Strinna Il foglio Excel di calcolo permette la valutazione dei cedimenti di consolidazione, raggiunti nel generico tempo t.
Si fa riferimento alle indicazioni di “Ducan-Buchignani” [1976].
dati input:
carico applicato
larghezza .... Votanti: 2 Media voti: 7 Letto1523volte
|
(WINDOWS) - Autore: Fioravante Bosco Il Foglio Excel permette il calcolo della capacità portante per una fondazione superficiale (striscia indefinita), in assenza di falda, utilizzando il metodo EC7 (Eurocodice 7) compreso sismica.
Semplice da utilizzare, .... Votanti: 0 Media voti: 0 Letto831volte
|
(WINDOWS) - Autore: Faustino Cetraro Il presente Foglio di calcolo permette il calcolo del Vs30 e la classificazione dei suoli secondo l’OPCM 3274 del 2003.
Inoltre il foglio è strutturato in modo da elaborare i dati introdotti attraverso il grafico .... Votanti: 2 Media voti: 6 Letto1562volte
|
(WINDOWS) - Autore: Faustino Cetraro Il presente Foglio Excel permette il calcolo della capacità portante per una fondazione superficiale, sia in presenza di falda che in assenza, utilizzando i metodi proposti da: Terzaghi, Meyerhof, Brinch-Hansen, EC7 .... Votanti: 3 Media voti: 7 Letto1358volte
|
(WINDOWS) - Autore: Faustino Cetraro Il presente foglio di calcolo elabora i risultati ottenuti da scavi o perforazioni di sondaggio a rotazione costruendo la stratigrafia delle litologie presenti.
L'elaborazione schematizza sul "diagramma colonnare" la presenza .... Votanti: 6 Media voti: 6 Letto2869volte
|
|

|
|
|
Il progetto
Geologi.it è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.